Utilizzo di video e di tecniche di modellamento per la valutazione e l’orientamento del lavoro svolto a casa dai genitori

I genitori sono impegnati con noi su molti fronti e, tra questi, uno dei più importanti è la ripetizione quotidiana del lavoro svolto settimanalmente in logopedia, anche se tutti gli altri aspetti del lavoro rivestono, comunque, un’importanza decisiva. Nel tempo, e con la facilità che deriva dai mezzi tecnologici attuali, abbiamo reso consueto l’uso delle riprese video a casa, per avere un polso più chiaro della situazione, per conoscere meglio il punto in cui si trova il bambino e, soprattutto, per dare ai genitori preziosi consigli che rendono il lavoro più efficace e, quindi, assai più soddisfacente per tutti. Poche riprese nell’arco dell’anno, mirate e puntuali, si rivelano essere molto utili e per noi insostituibili nel lavoro di modellamento del linguaggio e del comportamento dei genitori nelle differenti situazioni. Talvolta, inizialmente, i genitori mostrano una comprensibile resistenza ma molto presto si accorgono dell’utilità e del rispetto che abbiamo per questo materiale prezioso, con il quale apriamo un piccolo varco nella loro vita che ci permette di entrare, sempre con la giusta attenzione ma in modo più concreto, nella condivisione di un percorso che mira ad essere il più integrato possibile. Quando tale modalità risulta insufficiente o in situazioni di particolare difficoltà, costruiamo un progetto che includa alcune visite a domicilio.

Leave a Reply