Valutazione clinica e neuro-funzionale:
- Anamnesi
- Osservazione clinica in situazione di lavoro a tavolino
- Osservazione clinica in situazione di “gioco spontaneo” in sala di psicomotricità
- Somministrazione di TEST standardizzati
- Analisi dei filmati dei primi anni di vita del bambino
- Colloqui con i genitori per una conoscenza approfondita di abitudini e abilità del bambino nel quotidiano, oltre che di problematiche di tipo educativo.
Individuati il quadro clinico, le abilità neurofunzionali e, nei bambini più piccoli (anche di età inferiore ai tre anni), le aree di vulnerabilità e gli indici di rischio di uno sviluppo atipico con particolare attenzione agli indici di rischio dell’autismo, viene costruito il Progetto terapeutico individualizzato. Consideriamo che, in particolare nell’infanzia, il processo diagnostico e il progetto terapeutico evolvono e si precisano reciprocamente nell’arco di tutto il tempo della cura.